Stefano Castello fotografo
  • Home
  • Leggimi
  • Servizi
    • Fotografia di matrimonio
    • Servizi video di matrimonio
  • Le foto
    • Matrimoni a Roma
    • Matrimoni in Puglia
    • Matrimoni in Italia
    • Matrimoni rito civile
  • I video
  • I luoghi
    • Chiese di Roma
    • Chiese nel Lazio
    • Matrimoni civili
  • F.A.Q.
  • Recapiti


Quale tipo di servizio fotografico proponi: "classico" o "reportage" ?

Assolutamente reportage! Quasi tutte le immagini sono realizzate con discrezione, prevalentemente in luce ambiente, limitando l'uso dei flash ai casi di effettiva necessità e soprattutto senza alcuna invadenza o forzatura. Naturalmente, in un servizio fotografico di matrimonio, non possono mancare alcune foto in posa come quelle di famiglia, quelle richieste dai parenti e da qualsiasi altro ospite.

Che cos'è un reportage di matrimonio?

E' un racconto fotografico molto naturale ed attento alla descrizione dei soggetti e dei luoghi nei quali si svolge l'evento. Il reportage di matrimonio coglie gli attimi più intensi e significativi senza interferire con l'evento stesso.

Chi verrà a fotografare il mio matrimonio?

Nei limiti del possibile cerco di seguire personalmente tutti i miei servizi fotografici. A volte, per esigenze tecniche o logistiche, sono coadiuvato da un/a collega.

Come si svolge un servizio fotografico di nozze?

Un servizio fotografico è totalmente personalizzabile. Nella maggior parte dei casi le riprese fotografiche iniziano con la preparazione della sposa nella propria residenza, seguono tutta la cerimonia e terminano alla fine del ricevimento nuziale.

Quanti scatti verranno consegnati?

Mediamente, in base ai desideri degli sposi, alla durata della cerimonia, al tipo  di ricevimento ed al numero degli ospiti, consegno tra 800 fino a 3500 scatti in supporto digitale in alta risoluzione già selezionati e già pronti per essere stampati senza che siano necessari ulteriori interventi. In genere, tranne nei periodi di vacanza estiva o natalizia, la consegna avviene entro una decina di giorni dalla data delle nozze.

Perché un numero così elevato di scatti?

Per offrire un servizio fotografico di matrimonio di altissima qualità è necessario scattare un numero elevato di immagini: infatti una piccola differenza d'espressione di un soggetto ritratto in una foto può determinare una grande differenza emotiva nell'osservatore. Inoltre bisogna considerare la presenza di un gran numero di scatti che ritraggono gli ospiti, la descrizione degli allestimenti e di ogni altro particolare relativo al giorno delle nozze.

Chi sceglierà le foto da stampare per l'album?

La scelta delle foto da stampare per l'album è un aspetto estremamente personale e dovrà essere svolto necessariamente dagli sposi. Posso sempre offrire dei consigli di natura tecnica o compositiva. Dopo che mi verranno comunicate le foto scelte, invierò una bozza per l'approvazione definitiva della stampa dell'album. Mediamente i tempi di consegna si aggirano tra 10 e 15 giorni.

Quante foto sono necessarie per comporre un album?

Il numero di immagini da montare su un album matrimoniale è un parametro estremamente soggettivo, mediamente oscillano tra 80 e 120. Ogni pagina dell'album può contenere da una a quattro fotografie ma esistono tante altre possibilità di impaginazione.

Foto a colori o in bianco e nero?

Con la tecnologia digitale tutte le immagini nascono a colori e facilmente possono essere elaborate in bianco e nero o in qualsiasi altra tonalità. E' una scelta soggettiva legata solo al gusto personale. Qualsiasi processo cromatico eseguito sulle immagini è sempre reversibile.

E per un fotolibro?

Mi occupo anche della stampa di fotolibri. Sono contrario all'uso di programmi d'impaginazione automatica e prediligo quasi sempre un aspetto grafico minimalista per dare risalto all'immagine fotografica. Come in un album tradizionale anche in un fotolibro è imprevedibile il numero di foto che potrà contenere, tuttavia mediamente si possono impaginare tra 60 e 160 immagini fotografiche su 40/50 pagine.

Quanto è grande un album o un fotolibro?

In realtà si possono creare album e fotolibri di qualsiasi grandezza. Le misure standard in formato quadrato (che offre la possibilità di impaginare agevolmente sia le foto verticali che quelle orizzontali) sono di cm 35x35. A coloro che mi chiedono un consiglio suggerisco, prima di decidere il formato di stampa e la grandezza dell'album, di valutare gli spazi di casa adatti all'esposizione o alla sua conservazione.

Perché il prete mi ha chiesto chi è il fotografo?

Perché purtroppo ci sono fotografi ed operatori video che non hanno rispetto della cerimonia religiosa e che si muovono in chiesa ignorando anche le più elementari nozioni di buona educazione. La Curia di Roma, in alcune chiese, è piuttosto attenta a sanzionare tali comportamenti.

Lavori solo a Roma e nel Lazio?

Lavoro in tutta Italia, principalmente a Roma e molto spesso nel nord della Puglia dove sono nato. Nel corso degli anni ho fotografato diversi matrimoni in Francia, nella residenza dello chef Gualtiero Marchesi in provincia di Brescia, in alcuni meravigliosi paesini della Sila, nelle Isole Tremiti e nell'isola di Panarea… ed in tantissimi altri splendidi luoghi che qui sarebbe troppo lungo raccontare. Con il dovuto preavviso non ho difficoltà ad affrontare trasferte ancora più impegnative.

Quanto tempo prima occorre prenotare?

Non c'è un limite di tempo, ma bisogna tener presente che le date più richieste per la celebrazione dei matrimoni sono tutti i fine settimana ed i giorni prefestivi compresi tra la fine di Aprile e la metà di Ottobre, escludendo le due settimane centrali di Agosto. Nel caso io avessi già la data occupata non potrò soddisfare altre richieste successive.

Qual'è il costo di un servizio fotografico di matrimonio?

Mediamente il prezzo di un servizio fotografico di matrimonio varia tra 700 e 1.800 euro. Poiché il servizio fotografico è totalmente personalizzabile, per poter stilare un preventivo esatto ho la necessità di conoscere la data delle nozze, i luoghi dove si svolgerà la cerimonia, nonché eventuali richieste particolari degli sposi. Per il pagamento di solito viene versato un acconto per confermare la data delle nozze, un secondo acconto entro la data della cerimonia ed il saldo alla consegna.

Il costo del servizio fotografico che cosa include?

Il costo del servizio fotografico comprende la realizzazione e la consegna di tutti gli scatti fotografici in alta risoluzione, l'impaginazione, la stampa di circa 80/120 foto ed il montaggio dell'album o del fotolibro.

Quando possiamo incontrarci?

Posso offrire la massima disponibilità tuttavia, poiché spesso sono fuori sede per lavoro, possiamo incontrarci concordando, sia per e-mail che per telefono, un appuntamento a qualsiasi ora (anche in tarda serata) di qualsiasi giorno, festivi compresi.



Home Page
Leggimi
Servizi offerti
 Album di matrimonio
 Fotolibro
​
 Album per genitori
Reportage di matrimonio
Video di matrimonio
Dove sposarsi
Chiese di Roma
Chiese nel Lazio
Sale per riti civili
F.A.Q.
Recapiti
Cerca nel sito

Stefano Castello fotografo | Via Umberto Fraccacreta 30 ​71016 San Severo (Foggia) | Mobile 348 51.04.300 | P.IVA 11485291006 | Copyright - Tutti i diritti riservati